Rivestimenti PVD

Physical Vapour Deposition

PVD – acronimo di Physical Vapour Deposition – è una tecnologia di rivestimento ad alto vuoto, rispettosa dell’ambiente, basata sulla deposizione a film sottile su diverse tipologie di materiali, in presenza di un plasma.

Durante il processo, all’interno di una camera a vuoto, diversi metalli – come titanio, zirconio e cromo – sono vaporizzati e poi condensati sulla superficie del prodotto combinandosi con il gas di processo creando il rivestimento desiderato.

Platone-texture
PVD CAE

CAE: Processo ad Arco Catodico

Il processo ad arco catodico (CAE – Cathodic Arc Evaporation) è il più usato nei rivestimenti PVD. In questi processi un arco elettrico si muove sulla superficie del metallo solido (target) causando la sublimazione del metallo.

Il metallo evaporato altamente ionizzato si combina con il gas di processo (in forma di plasma) per creare un deposito di film sottile su prodotti che ruotano all’interno della camera del vuoto. Il target CAE può essere circolare o rettangolare. 

PVD Sputtering

Tecnologia MS: processo a Magnetron Sputtering

Con la tecnologia MS, gli ioni accelerati di Argon impattano sul metallo solido (target) causando l’evaporazione del materiale mediante azione meccanica.
Anche in questo caso il metallo evaporato può ricombinarsi con un gas di processo (in forma di plasma) per creare un deposito di film sottile sui prodotti che ruotano all’interno della camera da vuoto (sputtering reattivo). 

Ci sono diverse possibili configurazioni di Magnetron Sputtering, a seconda della fonte di alimentazione e della configurazione del campo magnetico:

  • Balanced Magnetron Sputtering
  • Unbalanced Magnetron Sputtering (UBM)
  • Dual Magnetron Sputtering (DMS)
  • RF Magnetron Sputtering
  • HiPIMS (anche DMS)

 

La forma dei target può essere rettangolare planare, circolare o anche cilindrica.

I vantaggi dei rivestimenti PVD

Il rivestimento PVD è particolarmente raccomandato per prodotti innovativi di alta qualità che richiedono eccellenti caratteristiche chimiche e tecniche (come alta durezza, resistenza all’abrasione, graffi e corrosione) e, allo stesso tempo, offre un’ampia scelta di colori.

Ci sono due diverse famiglie di rivestimenti: rivestimenti PVD Tecnici e rivestimenti PVD Decorativi.

Colorazioni uniche
Differenti colorazioni e finiture
Durezza e resistenza all'usura
Estrema durezza superficiale (2500/3000 HV)
Inalterabilità alla luce
Inalterabilità alla luce UV: 2400 ore (UNI 9397).
Inattacabile da solventi
Inattaccabile da solventi, acidi o alcali e da prodotti anticalcare
Resistenza alla corrosione
Massima resistenza alla corrosione

Un processo ecologico

Il processo di deposizione a film sottile, oltre a non impiegare sostanze pericolose per l’uomo, è pulito ed ecosostenibile.

Durante tutto il processo di lavorazione non vengono infatti prodotte sostanze inquinanti o residui tossici.

Processo ecologico

I nostri macchinari per il rivestimento PVD

I nostri macchinari per il rivestimento PVD assicurano alta produttività, costi bassi e soluzioni innovative (Arco Catodico, Magnetron Sputtering, Dual Magnetron Sputtering ecc.) sulla base delle necessità del cliente