Le nostre soluzioni

Macchinari per la realizzazione di rivestimenti a film sottile

Pensati per l’industria sia decorativa che tecnica e per il security printing, tutti i macchinari sono equipaggiati con la più alta tecnologia e sono utilizzabili per produrre rivestimenti per metalli ferrosi e non, ceramiche, vetro e polimeri, come ABS e policarbonato.

Platone-texture
Antibatterico

Macchinari per rivestimenti antibatterici

Il rivestimento PVD antibatterico è un rivestimento efficace  contro i patogeni e con caratteristiche essenziali per l’uomo.

Rivestimenti antibatterici, antivirali e fungicidi uniti in un’unica soluzione chiamata ABACO.
La realizzazione di questo rivestimento permette non solo di avere delle proprietà funzionali, ma anche estetiche in quanto si tratta di un rivestimento PVD realizzato esclusivamente dai nostri macchinari.

Macchinari per rivestimenti DLC

Il DLC è un’innovativa famiglia di rivestimenti ad alto contenuto di carbonio  con legami Sp3 (simile al diamante) e con legami Sp2 (simile alla grafite).

Il rivestimento DLC più comune è il DLC drogato a metallo (Me-DLC) ottenuto utilizzando la tecnologia Magnetron Sputtering. Protec ha recentemente sviluppato una nuova generazione di rivestimenti DLC (a-C:H) con tecnologia PECVD utilizzando la Plasma Beam Source (PBS).

Grazie alla PBS i rivestimenti DLC di Protec sono meno costosi e più performanti.

I rivestimenti DLC vengono utilizzati per differenti scopi industriali, tipicamente su componenti motore (componenti per iniezione, fasce elastiche e perni, valvole ecc), principalmente per ridurre la frizione, ma altre caratteristiche importanti sono la durezza e le buone performance in ambienti corrosivi.

Protec offre diverse soluzioni di DLC in base alle applicazioni, inoltre possono essere offerti altri rivestimenti a base di carbonio come il rivestimento DLC privo di idrogeno (ta-C) così come il carbonio amorfo (a-C) depositato utilizzando la tecnologia magnetron sputtering.

Rivestimento-DLC
Tribologico

Macchinari per rivestimenti tribologici DLC

I rivestimenti tribologici DLC sono dei rivestimenti DLC realizzati per le applicazioni decorative.
Non mancano le prestazioni tecniche del DLC che combinandosi con il colore nero, offrono un prodotto contraddistinto da altri prodotti rivestiti con altre tecnologie.

Protec offre vari modelli di impianti per il rivestimento DLC, consentendo al cliente l’opportunità di installare altre tecnologie nel corso del tempo.

Macchinari per rivestimenti decorativi

I rivestimenti decorativi, applicabili principalmente su metalli, ceramiche e plastiche, sono disponibili in un’ampia gamma di colori brillanti che offrono un’eccellente resistenza a graffi, durabilità e alta durezza della superficie con uno spessore tipico tra i 0.2 e i 2 microns.

Le applicazioni principali sono:

  • Maniglieria e componenti di porte e finestre in genere
  • Occhialeria
  • Orologeria e gioielleria
  • Rubinetteria
  • Accessori bagno
  • Accessori moda
  • Articoli da tavola e cucina
  • Illuminotecnica
  • Strumenti di scrittura
  • Accessori nautici e subacquei
  • Accessori sportivi
Decorativo
Tecnico

Macchinari per rivestimenti tecnici

I rivestimenti per applicazioni funzionali (per esempio su utensili) sono applicati su diversi metalli e normalmente hanno uno spessore variabile che va da 1 a 6 micron. Protec possiede elevata esperienza su diverse applicazioni ed offre macchine con processi veloci ed un ottimo utilizzo dei target, assieme a bassi costi di proprietà.

L’obbiettivo principale di questi rivestimenti è quello di incrementare in modo significativo le performance lavorative e la resistenza operativa delle parti rivestite. I rivestimenti funzionali vengono utilizzati con successo in vari campi grazie alla loro estrema durezza, buona adesione al substrato, resistenza all’usura, resistenza alla corrosione e basso coefficiente di frizione.

I rivestimenti tipici sono: TiN, AITiN, AICrN, TiAIN, TiCN, CrN, ZrN, DLC. Le famiglie di rivestimento Diamond like carbon (DLC) possono essere realizzate utilizzando sia la tecnologia PVD che quella PECVD.

Macchinari per rivestimenti security printing

Protec Surface Technologies è specializzata in macchine PVD innovative e soluzioni ecologiche ed altamente tecnologiche specifiche per il processo di cromatura nelle applicazioni di Security Printing.

Il processo di cromatura ecologica avviene interamente in maniera automatica, usando
ioni metallici ad alta energia che, in combinazione con un gas sotto forma di plasma, generano un deposito nanotecnologico a film sottile multistrato.

Le parti che devono essere cromate sono caricate in una camera equipaggiata con pompe per il vuoto a levitazione magnetica esenti da manutenzione e sorgenti di evaporazione.

Ci sono diverse tipologie di applicazioni: lastre intaglio, cilindri di stampa, stampi per monete per proof/currency.

A partire dal 2010, molte macchine PVD sono state installate nel mercato della stampa delle banconote.

Il processo PVD, rispettoso dell’ambiente, è stato sviluppato per sostituire la cromatura galvanica su lastre calcografiche senza rischi per i lavoratori, migliorando l’uniformità e la riproducibilità. Le lastre calcografiche sono cromate in una camera a vuoto, montate su una speciale struttura rotante brevettata. L’innovativo processo PVD non produce sprechi e garantisce un’elevata durabilità delle lastre calcografiche.

Security-printing

Altre tipologie di rivestimento

Altre soluzioni sono disponibili a seconda dell’esigenza del cliente.
Soluzioni per il settore medicale, elettronico, armi da fuoco ecc..possono essere forniti tramite i nostri impianti PVD e PECVD.

La Protec è sempre alla scoperta di nuovi mercati rinnovando continuamente le tecnologie e i vari macchinari.